REEL INSTAGRAM: TUTTO CIO’ CHE DEVI SAPERE SUL FENOMENO SOCIAL DEL MOMENTO - Alsolved.com

Tra gli esperti social e gli utenti più dinamici non si parla altro che di Reels, di come poter entrare nel meccanismo che a quanto pare viene premiato dall’algoritmo di Instagram con una maggiore visibilità del profilo.

Quella che può apparire una funzione per divertirsi tra musica, sketch creativi, mini-tutorial e altro, è in realtà un mezzo potentissimo che offre all’utente il modo per farsi conoscere in termini di competenze professionali, vita privata, hobbie e chi più ne ha più ne metta.

Abbiamo citato Instagram come social che offre questa, ma in realtà, come già è accaduto in passato con le Stories da Snapchat, l’app non ha fatto altro che e incollare una funzione già esistente, in questo caso da Tik Tok.

I Reels infatti funziona perfettamente come il social cinese, realizzando mini video di massimo 15 secondi con audio ed effetti creativi, di realtà aumentata, velocità, conto alla rovescia e altro. Una volta sporcate le mani, ci si rende conto che editare un Reel è molto semplice ma non per questo poco impegnativo. Se ti metti a spulciare i profili di piccole/i imprenditrici/ori ti renderai conto che dietro la pubblicazione di questi video c’è davvero tanto lavoro e tempo speso.

Riassumendo per chi è proprio un digiuno sull’argomento, l’icona che identifica il Reels è il ciak con il play disegnato all’interno. Cliccandoci avrai la possibilità di caricare un video in libreria o registrare diversi clip che montate insieme diventeranno il video finale con gli effetti che meglio credito. La differenza con le Stories? Il pubblico! Se i Reels incontrano il cliente ideale, le storie fanno meglio da chi ti segue.

Ma veniamo al sodo: a cosa servono questi Reels? Come fare in modo che un Reel venga visualizzatore il più possibile? Premesso che tale strumento può essere anche un modo per carica video semplicissimi di vita domestica, ma, a meno che non si è Chiara Ferragni o Jennifer Lopez, avrà scarse visualizzazioni e interesse. Una cosa pare sia accertata, gli hashtag non pare siano determinanti per l’algoritmo di Instagram. Ciò che fa la differenza è il contenuto. A seguire qualche idea da alternare per chi fosse interessato a buttarsi nella mischia e testare lo strumento a vantaggio della sua attività:

-Esercitazione;

-Video informativi utili;

-Storie di vita quotidiana;

-Aforismi;

-Lavoro in fase di elaborazione;

-Prima/Dopo;

-Storie accattivanti per presentare il reel;

-Domande aperte a te e alla tua attività.

Se decidi di dedicarti alla parte creativa del Reel, devi sapere che esistono tante app interessanti, intuitive e divertenti, come Inshot e Capcut. Gli ingredienti sono: tempo e pazienza per imparare ad utilizzarlo, ideare ed editare video accattivanti, materiale di buona qualità, copertine che mantengano attendibile il profilo.

Visto il successo su Instagram, a breve anche Facebook replicherà la funzione ad oggi in fase di test in alcuni paesi.

//alsolved.com/wp-content/uploads/2022/01/footer_logo_alsolved-01.png

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi