Sezione slide e titoli


FAI CRESCERE LA TUA ATTIVITA'
E' possibile aderendo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali
1° Sezione contenuti
COSA SONO I FONDI INTERPROFESSIONALI
I Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione a favore dei lavoratori delle imprese ad essi aderenti.
ISCRIZIONE A UN FONDO INTERPROFESSIONALE
Condizione indispensabile per poter usufruire delle risorse messe a disposizione da un Fondo interprofessionale è essere iscritto a un fondo interprofessionale. Iscrivendosi a un Fondo Interprofessionale, l’azienda dovrà destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. Qualora l’azienda decidesse di non aderire a un Fondo interprofessionale, quello 0,30% rientrerebbe nel mare magnum INPS e non andrebbe comunque al dipendente.
MODALITA’ PER ISCRIVERSI A UN FONDO INTERPROFESSIONALE
L’iscrizione a un fondo è possibile on-line mensilmente e normalmente viene svolta da chi ha accesso al cassetto previdenziale dell’impresa. Generalmente questa attività viene fatta dallo studio paghe o dal commercialista o dal consulente del lavoro. Per aderire a un fondo è necessario indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10), obbligatoria da gennaio 2010, il codice di adesione (es. “FITE” per Fondo For.Te.,) nella sezione “Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione” e a seguire scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo. L’iscrizione al Fondo è gratuita e non comporta costi di alcun genere. Inoltre in qualsiasi momento l’azienda può revocare l’adesione sempre a costo zero.
VANTAGGI PER LE AZIENDE AD ADERIRE A UN FONDO INTERPROFESSIONALE:
Completa gratuità della formazione;
Formazione presso l’azienda;
Riduzione dei costi dei propri consulenti (Marketing, Sicurezza, Digitale…), “trasformandoli” in docenti;
Crescita delle competenze dei dipendenti;
Crescita della soddisfazione dei dipendenti, gratificati dalla formazione aziendale;
Consolidamento delle capacità dell’azienda di trovare nuovi sbocchi nel mercato grazie all’aumento di know‐how conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti;
Riduzione di alcuni costi di consulenza.
2° Sezione titoli e contenuti - INTERESSANTE VERO?
INTERESSANTE VERO?
Per approfondire questa opportunità compila il form ed un nostro consulente ti contatterà quanto prima per spiegarti in che modo sarà possibile formare i tuoi dipendenti aumentandone la preparazione ed abbattendone i costi.
Form contatti voucher digitali (cf7)
COMPILA IL FORM PER ESSERE CONTATTATO