Bando trasformazione digitale regione Puglia

Bando trasformazione digitale regione Puglia

 

Il bando trasformazione digitale regione Puglia consiste in un finanziamento a fondo perduto in sostegno all’innovazione, l’avanzamento tecnologico delle imprese.

Tale agevolazione consiste in un supporto concreto delle aziende locali per affrontare le sfide del mercato moderno e rimanere competitivi.

Con una dotazione finanziaria di 23,5 milioni di euro, il bando per il voucher digitale 2024 promuove l’adozione di tecnologie all’avanguardia e pratiche innovative. 

Questo programma rappresenta un passo significativo verso il futuro dell’economia pugliese, aprendo nuove prospettive per le imprese locali nel panorama competitivo globale

Attraverso i voucher digitali si intende sostenere lo sviluppo tecnologico delle imprese pugliesi attraverso l’acquisizione dei seguenti servizi come:

  • Linea A – Servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle piccole e medie imprese (PMI)
  • Linea B – Servizi finalizzati a interventi di trasformazione digitale delle imprese

Sono previsti incentivi extra per progetti che utilizzano servizi di European Digital Innovation Hubs, tecnologie di intelligenza artificiale trasparenti.

Cosi come quelli che promuovono la sostenibilità ambientale e l’occupazione femminile e giovanile, elementi importanti nell’economia globale.

Per partecipare al bando ed ottenere i finanziamenti in un modo efficace, sicuro e veloce, affidarsi al team di Alsolved si rivela la soluzione più efficace.

 

Soggetti beneficiari ed aree di intervento

Il bando specifica tutti i soggetti beneficiari dell’agevolazione e tutte le aree di intervento dei servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico delle imprese.

Attraverso questo finanziamento si intende sostenere lo sviluppo ed il rafforzamento tecnologico delle PMI pugliesi, che desiderano digitalizzare le proprie attività imprenditoriali.

Questo programma rappresenta un passo significativo verso il futuro dell’economia pugliese, aprendo nuove prospettive per le imprese locali nel panorama competitivo nazionale.

I soggetti beneficiari dei contributi erogati dal bando trasformazione digitale della regione Puglia sono le MPMI, in forma singola o associata tramite i seguenti raggruppamenti: 

  • Associazioni Temporanee di Scopo
  • Contratti di Rete 
  • Consorzio o Società consortile

In dettaglio le aree di intervento comprendono i seguenti settori:

  • Agroindustria/Agroalimentare
  • Artigianato, Commercio, Cultura
  • Industria, Servizi, Turismo  
  • Spese finanziate Assunzioni/Personale 
  • Attrezzature e macchinari
  • Consulenze, Digitalizzazione, Hardware/Software, Marchi/Brevetti/Disegni 
  • Risparmio energetico

Sono individuate anche le seguenti filiere beneficiarie

  • Meccanica avanzata, elettronica e automazione
  • Automotive; Aerospazio; Agroalimentare
  • Sistema casa; Sistema moda
  • Industria della salute e servizi sanitari
  • Sistemi energetici e ambientali
  • Industrie culturali, creative e del turismo
  • Servizi avanzati

Affidati ai professionisti nel settore per individuare le fonti di finanziamento più idonee alle proprie esigenze e scegliere tra i migliori bandi del 2024.

 

Tipologie di interventi ammissibili

Le iniziative proposte devono essere riconducibili a quattro driver “trasversali” che determinano sfide e opportunità, cioè gli interventi ammissibili consistono:

  • la sostenibilità ambientale e l’economia circolare
  • le tecnologie dell’informazione per l’industria e la società 
  • le scienze della vita e le tecnologie per la salute
  • la crescita blu e l’economia del mare

Sono considerate ammissibili al bando per il voucher digitalizzazione le seguenti voci di spesa

  • Le spese di personale
  • I costi relativi a strumentazione ed attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto
  • I costi per l’acquisto di licenze e/o lo sviluppo di software
  • I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti e di altri attivi materiali
  • I costi per i servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione
  • Altri costi di esercizio, compresi i costi dei materiali, delle forniture e di prodotti analoghi, direttamente imputabili al progetto
  • Le spese generali supplementari

La partnership con un team di finanza agevolata per le imprese include tutte le procedure per accedere al bando trasformazione digitale regione Puglia.

Con un team di esperti di finanza agevolata, le aziende possono così cogliere le opportunità di finanziamento prima della concorrenza in modo efficace, rapido e sicuro.

 

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva del bando trasformazione digitale regione Puglia è pari a € 23.500.000,00 con le seguenti peculiarità:

  • il costo minimo per progetto è di € 10.000,00 
  • il massimo di € 360.000,00 per i beneficiari in forma singola e € 540.000,00 per i raggruppamenti

Le agevolazioni messe a disposizione delle micro piccole e medie imprese sono concesse nella misura del 45% della spesa complessiva ammissibile

Tale intensità può crescere del valore del 5% massimo, per i progetti che possiedono i seguenti requisiti: 

  • Aver usufruito di servizi di un European Digital Innovation Hub per aggiornare i propri processi, prodotti e servizi utilizzando tecnologie digitali all’avanguardia
  • Usufruire di servizi avanzati basati su tecniche computazionali che prevedono l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale che garantiscano alti livelli di trasparenza per gli utenti finali
  • Compatibilità delle tecnologie con la sostenibilità ambientale, evidenziando gli obiettivi di eco innovazione / eco-efficienza / ecologia industriale, anche con il monitoraggio degli impatti economici collegati alla trasformazione digitale 
  • Rilevanza della componente femminile e giovanile nell’ambito del progetto, in termini occupazionali anche attraverso attività di reshoring

Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di accesso al bando contatta il team specializzato di Alsolved.

Contatti

    Acconsento al trattamento dei dati personali forniti per la richiesta di informazioni, come da Privacy Policy

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi