Google Ads Archivi - Alsolved.com
10 MOTIVI PER UTILIZZARE GOOGLE ADS

Google Ads – prima pubblicità – è la piattaforma di Google che fornisce l’inserzionista di pubblicizzare i propri prodotti e servizi in maniera semplice, e con risultati veramente soddisfacenti. Tante aziende puntano tutto sui social, spendendo tutto il budget, e ignorando questo strumento di Google che con poche mosse, e con una strategia personalizzata, gestiscono la concorrenza.

Ecco 10 motivi per cui utilizzare Google Ads:

  1. Non c’è una soglia minima d’investimento

Questo è sì che offre le diverse strategie e regolare la spesa in base a quelle che servono di più.

  1. Paghi soltanto per i risultati reali

Grazie alla funzione “pay per click” si paga solamente per i clic ricevuti sui propri annunci e quindi sugli accessi al sito.

  1. Gli annunci sono diversi formati accattivanti tra cui poter scegliere

Dal semplice annuncio della rete di ricerca, al banner nei siti terzi, fino alla pubblicità su Gmail e quelle in-video su YouTube.

  1. Stai al passo con promozioni e prodotti

Grazie alle numerose estensioni, puoi pubblicizzare un determinato prodotto in offerta, osare risalto alle tue promozioni e alle categorie dei tuoi prodotti.

  1. Targetizzi gli annunci

Con la funzione di targetizzazione di Google puoi creare gli annunci mirati per i tuoi clienti e raggiungere i clienti.

  1. Fidelizzi i clienti e convinci i futuri clienti

Annunci integrati con tantissime strutture che ti consentono di effettuare il remarketing tariffario. In questo modo, segui letteralmente chi ha visitato il tuo sito grazie ad annunci mirati.

  1. I risultati sono misurabili

Google Ads è estremamente trasparente, grazie alla valutazione dei parametri, è necessario capire quali sono i tuoi annunci, e nel caso, migliorarla in pochi semplici clic.

  1. Ottieni risultati anche nel breve periodo

Rispetto alla SEO, Ads è sicuramente 10 passi avanti. Infatti in pochi minuti dobbiamo superare tutti i risultati organici sulla pagina dei risultati di ricerca, e annientare la concorrenza.

  1. Più campagne allo stesso momento

Google Ads fornisce di più campagne contemporaneamente, così necessario testare parole diverse chiave e capire cosa cercano gli utenti.

  1. Pertinenza degli annunci

Gli annunci della rete di ricerca saranno sempre pertinenti! Perchè? Perché si basano su quello che gli utenti ricercano in quel determinato momento!

Se hai ancora dei dubbi sull’utlilità di Google Ads, visita la guida dedicata e scopri tutte le possibilità per i tuoi annunci. I nostri consulenti saranno felici di guidare nella tua scelta e di creare annunci personalizzati per la tua azienda.

Noi ti garantiamo: annunci costantemente presenti in prima pagina, un consulente di riferimento che ti contatterà settimanalmente, un tecnico che monitorerà la tua campagna h / 24, un rapporto settimanale ufficiale collegato da Google Ads, una campagna ottimizzata aggiornato costantemente, un aumento delle vendite / contatti / telefonate e infine, molto più tempo per gestire la tua attività

Forza, non perdere questa occasione, contattaci subito per maggiori informazioni.

GOOGLE COMPIE 20 ANNI. AUGURI AL MOTORE DI RICERCA CHE HA RIVOLUZIONATO IL MONDO.

Un ventennio tra i successi e qualche scivolone che hanno cambiato il nostro modo di agire e pensare.

Google è ormai considerato il motore di ricerca per eccellenza e concorrenti come Yahoo, reo di aver rifiutato vent’anni fa l’acquisto per solo 1 milione di dollari, sono costretti a chiudere schiacciati da un colosso che dall’ultimo bilancio annuale della holding quotata a Wall Street, Alphabet, varrebbe 110,855 miliardi di dollari.

Quello di Google può essere definito un monopolio meritato sul web essendo riuscito ad anticipare i tempi e a dare all’utenza gli strumenti per una ricerca veloce e sempre più attendibile, tanto che il 79% degli utenti vi accedono via Desktop e il 97% via Mobile.

Il 97% dei guadagni di Google, circa 95miliardi di dollari, deriva dalla pubblicità, suddivisi in attività legata al motore di ricerca e agli altri siti, da Gmail a Google Maps fino a Youtube, e ricavi sempre da advertising presenti nelle pagine web affiliate.

I 20anni di Big G come motore di ricerca si festeggeranno il 27 Settembre, data del primo record di visualizzazioni dall’apertura del 4 settembre. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, ma l’azienda è rimasta fedele alla sua mentalità innovativa e mai banale, tanto da affidare al T-Rex Stan, il cui scheletro si trova nel giardino del quartier generale di Google, a Mountain View in California, il compito di ricordare al personale di “non fare la fine dei dinosauri!”.

Dopotutto gli stessi fondatori Sergey Brin e Larry Page specificarono nella lettera di presentazione che “non si tratta di un’azienda normale, né intende diventarlo”. E così non è stato tra successi sinora inarrivabili e sperimenti andati male.

Abbiamo visto come per Google la pubblicità non solo sia vitale ma una fonte inesauribile di ispirazione per affinare sempre meglio un sistema molto complesso e far girare l’economia. Google Adwords può essere considerata la piattaforma fondante della pubblicità online a pagamento e ancora oggi è necessario per le attività che vogliono farsi conoscere e ampliare il proprio raggio di potenziali clienti.

Il tutto si basa su un’asta di parole chiave, acquistate per la gestione di campagne promozionali, il cui valore dipende da quanti competitor sono interessati all’acquisto, la storia del sito coinvolto nell’asta e quanto la keywords è ricercata. Ovviamente la questione è ben più complessa e dall’Ottobre del 2000, data della prima versione Adwords, le novità sono state molte tanto che vi dedicheremo i prossimi articoli in programma.

A 20anni dalla nascita del sito più cliccato del pianeta possiamo affermare che forse l’unica vistosa ciambella senza buco di Big G riguarda i social Orkut e Google Plus, ormai quasi dimenticati. I successi passati e presenti e le sfide future tuttavia non fanno rimpiangere questa mancata opportunità e gli esperimenti proseguono senza sosta alla ricerca di nuovi strumenti e visioni del web. Piccoli passi per Google, grandi passi per l’umanità.

 

//alsolved.com/wp-content/uploads/2022/01/footer_logo_alsolved-01.png

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi