
1. TWITTER
È arrivata Twitter Lite! Si tratta di una versione alleggerita di Twitter, per connessioni lente. Riduce molto l’uso di dati d occupa meno di 1 Mb su dispositivo.
2. FACEBOOK
Il nuovo strumento che mette in guardia dalle fake news è finalmente arrivato, in forma di guida per riconoscerle: non fidarsi dei titoli, controllare gli indirizzi e considerare sempre che le notizie possono essere false.
3. MESSENGER
Abbiamo già parlato di novità in campo messaging, ma è di questa settimana l’implementazione in Messenger di M, un assistente digitale che durante la conversazione suggerisce sticker e link a siti e ad applicazioni in base ai contenuti che si stanno scambiando. Comodo, appena appena creepy.
4. YOUTUBE – ARRIVANO LE DIRETTE STREAMING
Si tratta di una novità per profili con almeno 1.ooo iscritti. Per avviare uno streaming sarà sufficiente cliccare sul pulsante rosso “Go Live”, scattare una immagine di anteprima e lasciar partire da diretta. Al momento, non vi sono informazioni su futuri aggiornamenti che potrebbero rendere le dirette video di YouTube fruibili per tutti.
5. INSTAGRAM – ARRIVA IL NUOVO DIRECT
La condivisione diretta di foto e video adesso è ancora più semplice e veloce. I contenuti inviati con la nuova versione di Direct potranno essere visualizzati una solo volta e amici e follower avranno la possibilità di commentare. Una volta scomparsi rimarrà una nota a segnalare che qualcosa è stato condiviso.