Quali sorprese ci rivelerà il prossimo anno in ambito Digital?
Ci siamo abituati alla velocità dei cambiamenti nel mondo della comunicazione digitale ma quali sono i Digital Marketing trends del 2020 ?
In questo articolo scopriremo insieme i Digital Marketing trends del 2020, parleremo delle nuove opportunità per le aziende, delle novità per i professionisti della comunicazione digitale e di tutto ciò che chi gravita intorno al web marketing dovrebbe sapere.
Voice Search
Nei prossimi anni assisteremo a una vera e propria rivoluzione nel campo della ricerca vocale.
Si stima che nel 2020 più del 21% delle ricerche totali su Internet verrà affidato a comandi vocali.
Operatori smart voices come quelli dei due colossi Google e Amazon diventeranno strumenti insostituibili che ci aiuteranno a trovare qualsiasi prodotto o servizio presente sul web grazie al solo utilizzo della voce.
Questa potente tecnologia che sfrutta le tecniche di machine learning rivoluzionerà anche il modo di fare SEO.
Secondo i migliori Seo Specialist gli utenti non digiteranno più query scritte per i motori di ricerca ma avverrà l’esatto contrario. Saranno i motori di ricerca a doversi adattare a query parlate e quindi parole chiave più lunghe e discorsive.
Ricerca vocale, Intelligenza Artificiale, Virtual reality, Chatbot sempre più performanti, video Marketing e visual Search, sono queste le parole che domineranno i digital marketing trends.
È ormai un dato di fatto che il futuro del lavoro sarà sempre di più controllato dal digital marketing. In Italia Il mercato dei servizi e delle tecnologie digital sposta quasi 65 miliardi annui e la curva positiva non accenna a diminuire.
Questa Rivoluzione Digitale che stiamo vivendo implica però da parte dei professionisti digital e da parte delle imprese un aggiornamento continuo sulle innovazioni e gli strumenti che permettono di ampliare il bacino di utenti e sviluppare una comunicazione efficace.
Perciò basta con i preamboli e parliamo dei principali digital marketing trends del 2020. (qui si può modificare e inserire un kw)
Matt Cutts (SEO Google)
“Quello che probabilmente la gente vuole quando fa una query parlata, è che più si aggiungono parole, più risultati si ottengono, perché così sappiamo di più. Quindi dovremo sicuramente cambiare punto di vista e, invece di aggiungere una “e”, cercare di estrarre il succo per riassumere ciò che stanno cercando e poi trovare la corrispondenza con l’idea generale.”
Chi fa SEO dovrà quindi rivedere la propria strategia per intercettare le ricerche degli utenti e adattarsi ad algoritmi diversi e più sofisticati che sfruttano il continuo progresso dei sistemi di IA.
Come l’Intelligenza Artificiale trasformerà il Digital Marketing
Mentre navighiamo su Internet visualizziamo banner e popup pubblicitari, ma anche se molto precisi spesso non corrispondono ai reali interessi di ricerca del target a cui vogliamo arrivare..
Questo perchè fino a poco tempo fa gli algoritmi che decidevano a chi e dove indirizzare il nostro messaggio non erano così accurati.
Ma oggi grazie alla potenza di calcolo dell’ Intelligenza Artificiale e al Machine Learning possiamo analizzare grandi quantità di dati e decidere in poco tempo chi è l’utente più ricettivo al nostro messaggio.
I campi di applicazione del progresso delle IA sono vasti:
-
Ottimizzare le campagne di Email Marketing creando strategie automatizzate che anticipano il comportamento degli utenti
-
Creare reportistiche di analisi dati molto specifiche
-
Analizzare comportamento degli utenti sul nostro sito per migliorare User Experience
-
Automatizzare il processo di acquisto su un e-commerce
Ma la lista delle possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale non finisce quà e ogni giorno si sperimentano nuovi campi di applicazione per il web marketing.
Chatbot
In futuro vincerà chi offrirà la migliore User Experience e per farlo bisognerà soddisfare le richieste degli utenti ed affiancarli nel loro processo di navigazione del nostro servizio.
Saper sfruttare la potenza delle chatbot offre diversi vantaggi:
-
Costruzione di liste contatti
-
Offrire servizio di customer Care h 24
-
Costruire campagne pubblicitarie specifiche per ogni utente
Ma questi sono solo alcuni degli utilizzi possibili con gli strumenti attuali.
In futuro aumentando la potenza degli algoritmi si arriverà a servizi di automazione sempre più precisi.
Con l’aiuto delle IA le chatbot risponderanno in maniera adeguata e sempre più personale alle richieste di aiuto degli utenti permettendo così agli specialisti del Customer service di coordinare le macchine e renderle sempre più performanti.
Video Marketing
Un altro trend che sicuramente dominerà il nostro futuro nei prossimi anni sarà quello del video marketing.
Nell’ambito dei contenuti il video piace sempre di più.
Il 97% dei marketer conferma che i video contribuiscono a influenzare le scelte di acquisto dei clienti;
Il video Marketing viene utilizzato nelle strategie di Content Marketing per far conoscere meglio un brand, per creare percorsi facilitati di e-learning, per aumentare l’engagement dell’utente con la nostra pagina social o con il nostro sito.
I principali Social Network si stanno adattando a una rivoluzione visuale che è già iniziata.
Facebook da poco ha introdotto nuove limitazioni nelle inserzioni mobile riducendo testo e modificando le dimensioni dei contenuti multimediali.
Instagram fa lo stesso e dopo l’esperimento di IGTV sta sviluppando nuove funzionalità per le Stories.
Dopo la conferenza F8 degli sviluppatori di Facebook le trasformazioni del Social Blu hanno innescato un movimento propulsivo di restyling che non accenna ad arrestarsi.
Se vuoi un breve riassunto di tutto quello che è stato detto nello scorso F8 lo trovi qui.(https://www.alsolved.org/blog/2019/5/2/le-novita-2019-su-facebook-messenger-instagram-e-whatsapp)
Interattività
Dunque un futuro per il Digital Marketing brillante che ci riserverà notevoli sorprese nei prossimi mesi e nuove possibilità di applicazione in diversi campi.
Ricerca vocale, Intelligenza Artificiale, Virtual reality, Chatbot sempre più performanti, video Marketing e visual Search ma non solo.
È un mercato in continua mutazione che si adatta ai cambiamenti che hanno rivoluzionato il nostro modo di navigare nel web.
E per riassumere se c’è una parola che dominerà i prossimi anni quella sarà interattività.
Interattività fra uomo e macchina, interattività fra produttore e cliente, interattività di testo e immagini.
Ma per cogliere tutte queste potenzialità è necessario restare informati e al passo con le novità della tecnologia, perciò rimanete connessi con il nostro Blog.